L’omonima azienda fu fondata nel 1886 da Robert Bosch con il nome allora di “Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica” con sede a Stoccarda. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata e quel primo passo fu solo l’inizio della gloriosa storia dell’azienda. Fin dalla sua nascita la compagnia tedesca si è distinta per il suo stampo di carattere innovativo e il suo impegno nel sociale. 125 anni di storia che si racchiudono nella realizzazione tecnica di ogni prodotto dell’azienda. La tecnologia Bosch è studiata per migliorare la qualità della vita.
Il catalogo di motoseghe e più in generale di attrezzi da giardino della Bosch è molto ampio, con modelli in grado di soddisfare ogni esigenza. Abbiamo le seghe da giardino a batteria, che sono in grado di tagliare senza fatica anche i rami più spessi, ergonomiche e leggere, per tagli fino a 60 mm. Sono seghe dalla massima precisione e una lama di qualità svizzera. Le seghe a catena della Bosch invece sono fatte per essere potenti e donare il massimo delle prestazioni. Per godere di un giardino ordinato, la sega a catena Bosch è la migliore per assistere l’operatore nel taglio dei rami legnosi. Bosch offre un vasto assortimento di seghe a catena con e senza cavo.
Tra le caratteristiche che contraddistinguono le motoseghe della Bosch abbiamo un taglio preciso, grazie a motori potenti e catene di alta qualità. Inoltre sono prodotti maneggevoli, dotati del sistema SDS per sostituire e tendere la catena in modo agevole e senza l’ausilio di altri attrezzi. La qualità del design rende questi prodotti robusti e di lunga durata. Possiedono il freno di sicurezza ad azionamento rapido e denti in acciaio per una presa del legno ferma. Tra le tanto motoseghe presenti in commercio, quelle Bosch sono probabilmente quelle che godono di una maggiore durata.