Alpina è un noto marchio italiano che sempre più persone preferiscono acquistare per la sua storia e l’affidabilità dei suoi prodotti. Anche venendo da un mondo di marche più famose, si resta stupiti di fronte alla qualità dei prodotti di questa azienda. Nonostante sia un marchio abbastanza nuovo, si è contraddistinto sin da subito per l’elevata qualità dei suoi prodotti e l’innovativa tecnologia che li accompagna.
La gamma di attrezzature da giardino della casa italiana è molto ampia e varia, ma quello che fa gola più di ogni altra cosa, sono i prezzi competitivi che Alpina riesce a proporre. Questa stessa regola vale anche per la motosega di cui ci siamo occupati oggi, ossia la Alpina A4500, che nonostante rappresenti la punta di diamante del catalogo dell’azienda italiana, viene venduta ad un prezzo molto competitivo e dando un rapido sguardo alle caratteristiche della macchina (motore da 45 cc ad esempio), ci riesce difficile trovare sul mercato attrezzi altrettanto potenti, così affidabili e a questo prezzo.
Com’è fatta
La motosega Alpina A4500 è dotata di un motore a scoppio a 2 tempi, alimentato da una miscela di olio e benzina. Come detto in precedenza, il motore è molto potente, inoltre è dotato di accensione elettronica che rispetta le normative Euro 2. questo attrezzo è dotato di caratteristiche molto interessanti, come il dispositivo anti gelo per un avvio rapido ed immediato, che offre la massima resa anche nelle giornate invernali più fredde. Non è un attrezzo professionale, farebbe fatica a svolgere i compiti più duri, ma per hobbisti e agricoltori, per lavori semi professionali, per l’abbattimento di piccoli alberi, potrebbe rappresentare l’acquisto ideale.
Le vibrazioni della macchina sono limitate, questo garantisce un minore sforzo da parte dell’operatore, che di conseguenza fa meno fatica a svolgere il suo lavoro. Il design di questa motosega è abbastanza classico, ottima l’impugnatura con freno di sicurezza a grilletto, ergonomica e anti scivolo. Nella parte inferiore della motosega Alpina A4500 troviamo anche la leva dell’aria per l’accensione a freddo e il Primer.
Facile da usare
La motosega Alpina A4500 è come detto in precedenza un attrezzo adatto per piccoli lavori di disboscamento, ma non bisogna essere dei boscaioli professionisti per poterla utilizzare al meglio. Il funzionamento della motosega è molto semplice. Dopo aver inserito la nostra solita miscela di olio e benzina (Attenzione a non inserire mai solo benzina, pena il danneggiamento, a volte irrimediabile, del motore), non dobbiamo fare altro che avviare la macchina tramite il pulsante di colore rosso dell’accensione.
L’acceleratore è elettronico, preciso e facile da adoperare. La motosega Alpina A4500 è dotata di una lama Oregon da 45 cm (e chi conosce queste lame sa che sono le migliori in circolazione e quelle più utilizzate dalle motoseghe “serie”). Per quel che riguarda il lato della sicurezza, detto del freno della catena, va aggiunto anche il paramano anteriore per una sicurezza ancora maggiore. Alpina sarà anche un marchio piuttosto nuovo, ma in termini di motoseghe ha già dimostrato tutto il suo potenziale.