Dopo avervi proposto la recensione della punta di diamante della Alpina, il modello A 4500, oggi è arrivato il momento di proporvi qualcosa di più “soft”, se così possiamo dire. Alpina è un marchio italiano abbastanza noto, nonostante sia piuttosto nuovo. Rispetto a marchi storici, la casa italiana si è messa in evidenza non solo per la qualità dei suoi attrezzi da lavoro, tutti rivolti all’ambito del giardinaggio, ma sopratutto per un catalogo ampio, con prodotti venduti a prezzi molto competitivi.
È il caso anche della sua motosega per hobbisti Alpina A 3700, dotata di un motore da 37 cc, che può essere utile sia per molti agricoltori, che per piccoli lavori nel giardino dietro casa. Non aspettatevi di abbattere sequoie secolari con questo attrezzo (a parte che non sarebbe legale), ma per l’utilizzo per cui è stato progettato può rendere la vita di molte persone molto più semplice. La motosega Alpina A 3700 è stata realizzata come una classica motosega per uso “domestico” con un motore a scoppio a 2 tempi alimentato dalla solita miscela di olio e benzina (attenzione a non utilizzare mai soltanto benzina per non rischiare di danneggiare irrimediabilmente il motore) che ha una potenza di 37,2 cc.
Realizzazione tecnica
La potenza del motore è di 1,7 kW, che corrispondono a 1,9 HP (Horse Power). L’attrezzo è fornito di accensione elettronica, davvero molto semplice da utilizzare. È fornito di una catena Oregon (per chi non lo sapesse sono le migliori in circolazione) da 3/8” .050” (91P0-53x). Il modello è dotato anche di un tensionatore anteriore e regolazione automatica della pompa dell’olio. Sono molti i punti di forza che contraddistinguono questa motosega.
Innanzitutto è molto sicura. Come sistemi di sicurezza, infatti, include anche un paramano anteriore, oltre al classico freno per la catena. La regolazione del livello dell’olio avviene tramite una vite di regolazione facile e veloce da utilizzare. La motosega Alpina A 3700 è anche dotata di un sistema anti gelo per una avvio immediato e una resa massima anche nelle giornate invernali più fredde. Possiede un accesso al filtro dell’aria rapido e che non richiede l’ausilio di altre attrezzature e infine un sistema che riduce le vibrazioni sulla punta, in modo da garantire uno sforzo minore dell’operatore e quindi un lavoro meno faticoso.
Sicure e certificata
La prima cosa da considerare quando si sceglie di acquistare n attrezzo da lavoro come la motosega è il suo livello di affidabilità, nonché di sicurezza. La motosega Alpine A 3700 è una macchina certificata Euro 2, quindi ha una emissione di CO2 più basse rispetto alle tradizionali motoseghe.
Oltre ad essere amica dell’ambiente, è amica anche dei nostri timpani e di quelli delle persone a noi vicine, poiché ha anche una bassa emissione di rumore. La motosega è dotata inoltre di un sistema di viti tendi catena poste nel carter laterale dal design moderno e che ne facilita le operazioni. Il carter è realizzato completamente in plastica, ma di ottima qualità, rinforzato con molle anti vibrazione, per un utilizzo in completa sicurezza.