Il marchio Alpina nasce oltre 60 anni fa, ma soltanto dal 2010 esso ha stabilito il perfezionamento di un settore di mercato completamente nuovo per loro, che punta verso prodotti DIY e Mass Market, con una gamma di motoseghe rinnovate e prodotti completamente nuovi. Di questi fanno parte le motoseghe completamente di colore bianco, che è possibile apprezzare nell’ampio catalogo Alpina. Le motoseghe dell’azienda sono pratiche e tecnologiche, otre ad essere particolarmente maneggevoli. La gamma varia tra motoseghe potenti per lavori professionali e attrezzi meno potenti per un utilizzo hobbistico. Tra le caratteristiche più interessanti troviamo il prezzo e la sicurezza.
La gamma di motoseghe Alpina si contraddistinguono per due colori, bianche e gialle, con le prime precedute dalla lettera C, mentre le seconde dalla lettera A. la motosega base della gamma C Alpina è il modello C 25, equipaggiata di un motore da 25 cc, con sistema di regolazione automatica della pompa dell’olio. Il modello più performante della serie è il C 41 T con una potenza di 2.04 HP, sempre dotato di regolazione automatica della pompa dell’olio, ma anche del tensionamento della catena che non richiede altri attrezzi particolari. È un modello Easy Start dal prezzo vantaggioso rispetto alle sue caratteristiche.
Della serie A, quella di colore giallo, ricordiamo il modello base A 3700, con motore da 37 cc dotato di tensionatore anteriore, un modello certificato Euro 2 dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Il modello migliore della serie, però, attualmente disponibile nel catalogo Alpina è senza dubbio il A 4500, con una potenza del motore da 45 cc, una barra da 18”-45 cm e una catena da .325” . 058”. Un modello sempre dotato di regolazione automatica della pompa dell’olio e di un tensionatore frontale, anch’esso certificato Euro 2 e adatto a lavori che richiedono una maggiore potenza. Alpina è un marchio di qualità, di cui ci si può affidare ciecamente e che possiede anche un ottimo servizio di assistenza post vendita.