Per risparmiare fatica e usura dei denti della lama di una motosega è importante sopratutto rendere il suo utilizzo sicuro. Se le lame sono smussate, inoltre, non ti consentono di praticare un taglio preciso e dritto. In questa guida ti daremo alcuni consigli per affilare la lama della tua motosega.
- Qual’è la dimensione della catena della tua motosega? Prima di acquistare una lima per motosega o una mola rotante dovrai verificare le dimensioni della tua lama. In commercio si trovano lame con denti di diverse dimensioni per le motoseghe, quindi la lima o la mola che dovremo scegliere dovranno essere di un diametro corretto. Le dimensioni più diffuse sono 3/16, 5/32 e 7/32 di pollice di diametro.
- Puliamo la catena per bene. Puoi utilizzare un normale detergente sgrassante che si trovano nei supermercati, ma anche dell’acqua ragia per rimuovere dalla motosega residui di sporco, olio e detriti. Fai attenzione però a non mettere troppo detergente o acqua sul motore o gli altri componenti, poiché alcuni prodotti, troppo aggressivi, potrebbero danneggiare alcune parti della motosega o l’involucro di plastica.
- Passa all’ispezione della catena per trovare denti molto usurati o danneggiati. I denti della lama della tua motosega si possono spezzare, piegare o semplicemente rompersi, il che li rende particolarmente pericolosi. In generale, la superficie piatta sopra i denti taglienti, dovrebbe avere una lunghezza di almeno 0,75 cm. Se ci accorgiamo che l’usura ha provveduto ad accorciarla, allora potrebbero rompersi durante l’utilizzo. Le catene indebolite, danneggiate o molto usurate devono essere sostituite.
- Metti la motosega su una superficie piatta e tienila ferma con una morsa. Dobbiamo garantire la stabilità della sega, e la lama deve avere un supporto solido per avere un’affilatura precisa e sicura. Se stretta bene nella morsa, la lama sarà libera di ruotare ed è la scelta migliore per l’affilatura.
- Individua per iniziare il tagliente principale. È quello più basso sulla catena. Se sono tutti più o meno della stessa lunghezza puoi iniziare ovunque. Devi solo preoccuparti che ogni tagliente affilato abbia la stessa lunghezza degli altri. Per ricordare dove hai iniziato, puoi segnare il primo tagliente con un pennarello indelebile.
- Ora poggia li lima nell’incavo di fronte al tagliente, ossia il dente inclinato di fronte alla superficie piatta dell’anello di catena. La parte alta della lima dovrebbe arrivare alla punta del dente e la sua curva adattarsi perfettamente a quella della faccia del tagliente.
- Tieni ferma la lima, in modo da affilare ogni tagliente come il primo. Puoi tenere un angolo di circa 25 o 30°.
- Fai scivolare la lima lungo la faccia del tagliente e lavora ogni dente allo stesso modo facendo scorrere a mano la catena, in modo che ogni dente affilato vada a finire nella parte inferiore della motosega.
- Inverti il lato della sega e procedi con l’affilatura sul lato opposto dei denti. Inoltre, controlla la distanza dei raker, che sono gli anelli a forma di uncino tra i taglienti. Ogni raker che interferisce con il tagliente deve essere affilato.
- Infine, olia la catena e controllane la tensione. La motosega ora dovrebbe essere pronta per tagliare.